STEFANIA BERTOLA
Stefania Bertola, danzatrice, coreografa, insegnante, si forma come danzatrice, inizialmente a Bolzano, per poi continuare il suo percorso di studio in varie città come Milano, Berlino, New York, Israele, dove trascorre un periodo presso la compagnia Kibbutz Contemporary Dance Company (IL), migliorando i vari tipi di danza appresi in precedenza, dalla classica alla contemporanea. Inizia in seguito, il suo percorso specifico e mirato verso la danza contemporanea, perfezionandosi e diplomandosi come danzatrice ed insegnante al CIMD (centro internazionale di movimento e danza, direttore artistico Franca Ferrari) di Milano con il “Perfezionamento professionale del danzatore contemporaneo”. Oltre all’attività dell’insegnamento, partecipa a progetti e performance, collaborando con varie figure artistiche. Attualmente, insegna danza contemporanea a Bolzano, presso la scuola “La Quinta Danza”, di cui ne è la creatrice e il direttore artistico. Con il suo gruppo di danzatori, crea spettacoli di ricerca in teatri e luoghi d’arte, come ad esempio musei, lavorando attraverso l’improvvisazione, il temperamento e l’energia diversa di ogni danzatore e ricercando la qualità del movimento danzante attraverso lo studio di concetti specifici (temi o elementi tecnici della danza contemporanea). Come coreografa, il suo intento è quello di comporre piccole performance, integrando altre arti (come ad esempio, la video-installazione, la fotografia), per diffondere allo spettatore come la danza contemporanea, si compia attraverso un percorso di ricerca multidisciplinare. Quello che la caratterizza, è il voler scoprire, il processo di ricerca in ogni danzatore e valorizzare le caratteristiche del singolo ottenendo così, un’energia propria danzante del singolo.